Dolci Pasquali Milanesi Tradizionali da Provare: Le Delizie da Non Perdere
La Pasqua a Milano è un’occasione speciale non solo per celebrare con un pranzo ricco di piatti tradizionali, ma anche per scoprire e gustare i dolci pasquali milanesi tradizionali. Questi dolci, che affondano le radici nella storia e nelle tradizioni locali, sono preparati con passione dai pasticceri milanesi e sono il simbolo di una festa che celebra la rinascita e la prosperità. Se sei a Milano durante la Pasqua, non puoi perdere l’opportunità di assaporare queste vere e proprie chicche della gastronomia milanese.
Prenota il tuo tavolo per un'esperienza di gusto
PRENOTA ORATra i dolci pasquali milanesi tradizionali, la colomba pasquale è senza dubbio il più iconico. La sua origine risale al VI secolo, quando venne creato come dono di pace al re longobardo Alboino. Oggi, la colomba è un dolce soffice a base di farina, burro, zucchero e uova, ricoperta da una croccante glassa di mandorle e zucchero. La versione classica è impreziosita con mandorle, ma le varianti moderne includono aggiunte gourmet come il cioccolato, il pistacchio e la frutta candita. La preparazione richiede giorni di lavorazione e una lunga lievitazione, il che conferisce alla colomba una consistenza morbida e un gusto inconfondibile.
Dolci Pasquali Milanesi Tradizionali da Provare: La Resta di Como
Un altro dolce tipico da non perdere tra i dolci pasquali milanesi tradizionali è la Resta di Como. Questo dolce si presenta come un pane dolce arricchito con uvetta, pinoli e aromatizzato con scorza di limone e arancia. La sua storia è legata al simbolo di pace e rinascita, con un piccolo ramo d’ulivo intrecciato nell’impasto. Oggi, alcune pasticcerie storiche continuano a prepararlo in modo tradizionale, mantenendo viva una ricetta che risale a secoli fa.
Meneghina Pasquale: Il Dolce Dimenticato di Milano tra i dolci pasquali milanesi tradizionali
Una vera rarità, la Meneghina Pasquale è una torta soffice a base di farina, burro, uova e zucchero, arricchita con frutta candita e mandorle. Un tempo molto amata dai milanesi, oggi è meno conosciuta, ma alcune pasticcerie storiche della città continuano a prepararla con grande attenzione. La sua morbidezza e il suo sapore delicato la rendono un dolce perfetto da gustare con un bicchiere di vino dolce o una crema al mascarpone.
Torta Paesana: Un Dolce Autentico e Ricco di Tradizione
La torta paesana, conosciuta anche come torta di pane, è un dolce tradizionale della Brianza, perfetto per la Pasqua. Questo dessert nasce come un modo per recuperare il pane raffermo, che veniva ammollato nel latte e arricchito con cacao, pinoli, uvetta e amaretti. Il risultato è una torta dal sapore intenso e dalla consistenza morbida ma compatta, un dolce che racconta la tradizione e la semplicità delle antiche usanze lombarde.
Scopri la Nostra Colomba Artigianale da All’Origine
Se desideri vivere un’esperienza gastronomica unica durante la Pasqua a Milano, ti invitiamo a provare la nostra colomba pasquale fatta artigianalmente dai nostri pasticceri. Ogni morso è un viaggio nel cuore della tradizione milanese, con ingredienti selezionati e lavorazione curata nei minimi dettagli. Vieni a pasqua All’Origine e lasciati conquistare dalla nostra proposta pasquale, perfetta per concludere il tuo pranzo in grande stile.
Prenota il tuo tavolo per un'esperienza di gusto
PRENOTA ORA




Bellissima esperienza!
4 Giorni fa
Consigliato da colleghi, a cui dire grazie!
Fortunatamente siamo riusciti ad andarci prima della chiusura per cambio sede ed abbiamo effettuato una cena favolosa!
Abbiamo provato il menù completo che ti permette di assaggiare il loro percorso completo. Alcuni piatti meritano ampiamente una stella Michelin (soprattutto il bottone ripieno alle vongole).
Unica pecca (se così si può dire) è il dessert. Ci si aspettava una chiusura più “spettacolare” con dei sapori più decisi e particolari e con più “estro”.
Sul personale di sala un plauso immenso, sia per la gentilezza che per la professionalità! “Gli” Andrea sono il plus della cena! Oltre alla sommelier molto competente e gentile!
Bravissimo allo chef! Attendiamo l’apertura e la stella…






Una continua sorpresa
5 giorni fa
La brigata dello Chef è ormai una certezza..
Ma riesce sempre a proporre soluzioni diverse e gustose.
Menù guidati e alla carta dove domina la freschezza del prodotto e la creatività. Ambiente cool servizio ai massimi livelli cucina ben orchestrata e i risultati si vedono…
Prezzi in linea con la qualità… Meriterebbe la stella Michelin….






Esperienza culinaria ai massimi livelli
2 Settimane fa
Il ristorante all’Origine merita tutte e cinque le stelle.
Location molto intima, luci soffuse e candela sul tavolo il tutto accompagnato da una musica di sottofondo molto piacevole.
Paolo, il nostro cameriere, pronto a spiegare ogni singola portata.
E che dire del cibo, tutto eccezionale. Abbinamenti di sapori, profumi e colori che stuzzicano il palato.
Fabio, lo chef, estroverso nella creazione dei piatti e presente a fine cena.
Un ringraziamento per questa fantastica cena di coppia.
Torneremo sicuramente per assaporare nuovi piatti.






Posto eccezionale, unico nel suo genere
Ieri
Io e la mia ragazza abbiamo passato una della serate più uniche e fantastiche di sempre.
Abbiamo cenato con dei piatti unici nel loro genere e veramente speciali, piatti con un’esplosione di gusti straordinari, la qualità di questi era ottima.
Un ringraziamento speciale lo devo fare al cameriere Andrea che ci ha spiegato i piatti in maniera eccellente e ci ha fatti sentire a nostro agio per tutta la serata.
Lo staff è stato molto premuroso e professionale.
Inutile dire che sicuramente ci tornerò.
Il conto è stato in linea con quello che ci hanno offerto, quindi nulla da dire.






Torneremo!
1 Settimana fa
Esperienza culinaria super! Ristorante scelto dopo aver letto le diverse recensioni per una cena in famiglia con 2 bimbe di 7 e 5 anni. Il personale super gentile e Paolo super attento ad ogni nostra esigenza.
Abbiamo scelto il menù degustazione da 5 portate mentre le bimbe hanno ordinato una pasta al pomodoro e uno spaghettino alle vongole davvero super. Il nostro menù degustazione superlativo: materie prime ricercate e preparate con i giusti equilibri e accostamenti.
Ricorderó per molto tempo l’entrè, i bottoni di vongole fumè e il sorbetto al lampone 🙂 Per finire lo Chef ci ha stupiti con una degustazione di dessert posti sullo zucchero filato il tutto accompagnato da un buonissimo Ice wine! Fantastico!