All’Origine é aperto 365 Giorni l’anno

Dolci Pasquali Milanesi Tradizionali da Provare: Le Delizie da Non Perdere 

La Pasqua a Milano è un’occasione speciale non solo per celebrare con un pranzo ricco di piatti tradizionali, ma anche per scoprire e gustare i dolci pasquali milanesi tradizionali. Questi dolci, che affondano le radici nella storia e nelle tradizioni locali, sono preparati con passione dai pasticceri milanesi e sono il simbolo di una festa che celebra la rinascita e la prosperità. Se sei a Milano durante la Pasqua, non puoi perdere l’opportunità di assaporare queste vere e proprie chicche della gastronomia milanese.

jazz milano

Prenota il tuo tavolo per un'esperienza di gusto

PRENOTA ORA

Colomba Pasquale: Il Dolce Simbolo della Pasqua Milanese

 

ristoranti chic a milano<br />

Tra i dolci pasquali milanesi tradizionali, la colomba pasquale è senza dubbio il più iconico. La sua origine risale al VI secolo, quando venne creato come dono di pace al re longobardo Alboino. Oggi, la colomba è un dolce soffice a base di farina, burro, zucchero e uova, ricoperta da una croccante glassa di mandorle e zucchero. La versione classica è impreziosita con mandorle, ma le varianti moderne includono aggiunte gourmet come il cioccolato, il pistacchio e la frutta candita. La preparazione richiede giorni di lavorazione e una lunga lievitazione, il che conferisce alla colomba una consistenza morbida e un gusto inconfondibile.

Dolci Pasquali Milanesi Tradizionali da Provare: La Resta di Como

Un altro dolce tipico da non perdere tra i dolci pasquali milanesi tradizionali è la Resta di Como. Questo dolce si presenta come un pane dolce arricchito con uvetta, pinoli e aromatizzato con scorza di limone e arancia. La sua storia è legata al simbolo di pace e rinascita, con un piccolo ramo d’ulivo intrecciato nell’impasto. Oggi, alcune pasticcerie storiche continuano a prepararlo in modo tradizionale, mantenendo viva una ricetta che risale a secoli fa.

Meneghina Pasquale: Il Dolce Dimenticato di Milano tra i dolci pasquali milanesi tradizionali

Una vera rarità, la Meneghina Pasquale è una torta soffice a base di farina, burro, uova e zucchero, arricchita con frutta candita e mandorle. Un tempo molto amata dai milanesi, oggi è meno conosciuta, ma alcune pasticcerie storiche della città continuano a prepararla con grande attenzione. La sua morbidezza e il suo sapore delicato la rendono un dolce perfetto da gustare con un bicchiere di vino dolce o una crema al mascarpone.

Torta Paesana: Un Dolce Autentico e Ricco di Tradizione

La torta paesana, conosciuta anche come torta di pane, è un dolce tradizionale della Brianza, perfetto per la Pasqua. Questo dessert nasce come un modo per recuperare il pane raffermo, che veniva ammollato nel latte e arricchito con cacao, pinoli, uvetta e amaretti. Il risultato è una torta dal sapore intenso e dalla consistenza morbida ma compatta, un dolce che racconta la tradizione e la semplicità delle antiche usanze lombarde.

I migliori piatti a milano di pesce

Scopri la Nostra Colomba Artigianale da All’Origine

Se desideri vivere un’esperienza gastronomica unica durante la Pasqua a Milano, ti invitiamo a provare la nostra colomba pasquale fatta artigianalmente dai nostri pasticceri. Ogni morso è un viaggio nel cuore della tradizione milanese, con ingredienti selezionati e lavorazione curata nei minimi dettagli. Vieni a pasqua All’Origine  e lasciati conquistare dalla nostra proposta pasquale, perfetta per concludere il tuo pranzo in grande stile.

Ristoranti di pesce a Milano

Prenota il tuo tavolo per un'esperienza di gusto

PRENOTA ORA

Prenota il tuo tavolo per un'esperienza di gusto

PRENOTA ORA
0
    0
    Carrello
    Carrello vuotoTorna allo shop